Da cosa prende il nome questo cocktail? Non dal famoso Vermouth, ma dal bicchiere in cui va servitoquesto cocktail a base di caffè, infatti, si beve in una coppa da Martini ghiacciata. Il suo particolare sapore nasce dalla combinazione dell’amaro del caffè espresso, del dolce dello zucchero e del liquore al caffè. La vodka dona consistenza, ma non ne modifica il sapore. D’altronde non ce n’è alcun bisogno: questo mix ha già un gusto avvolgente e appagante.

Il cocktail è riconosciuto popolarmente come una variante del Martini, ma in realtà, la ricetta non lo prevede. Secondo le varie leggende, l’Espresso Martini nacque a Londra. Si dice che nel 1983 il Barman Dick Bradsell decise di creare una nuova ricetta per una top model che aveva richiesto qualcosa che la svegliasse e la tenesse attiva. Quante volte avreste voluto la stessa cosa e non sapevate di poterlo chiedere al barista? È infatti uno dei cocktail ufficiale IBA, quindi uno di quei cocktail che un vero barman deve saper realizzare!

Ma se siete appassionati del “fai da te” anche dietro il bancone della cucina di casa vostra, ecco la ricetta facile e veloceBasta avere in casa i prodotti selezionati da ellsey dolly, tutti genuini e di ottima qualità, per ricreare, ogni volta che vorrete “svegliarvi” e coccolarvi, l’Espresso Martini perfetto.

Ingredienti

Procedimento

  1. Preparate il caffè espresso e fatelo raffreddare.
  2. Raffreddate la coppa in cui servirete il cocktail, riempiendola di cubetti di ghiaccio.
  3. All’interno di un mixing glass, mescolate la vodka e il liquore al caffè, insieme all’espresso e allo zucchero.
  4. Svuotate la coppa dal ghiaccio e versatevi il cocktail. Decorate con qualche chicco di caffè prima di servire.

Il cocktail Espresso Martini è ideale anche come dopo cena, in inverno per riscaldarsi, ma anche in estate servito ghiacciato per energizzarsi.

I più golosi possono realizzare anche un ottimo affogato al caffè, mettendo del gelato alla panna in una coppa per gelati e versandovi sopra a cascata il cocktail Espresso Martini, con il caffè ancora caldo. Una vera leccornia!