Le colazioni da ellsey dolly sono semplici e genuine, ma anche tradizionali e di carattere. Per questo pretendiamo anche dal nostro cappuccino un buongiorno eccezionale. Il latte che utilizziamo per farlo ci viene fornito da L’Agrifoglio, fresco e naturale come la loro (e la nostra) filosofia vuole.

Ci hanno conquistati perché l’Agrifoglio garantisce latte di qualità italiana grazie alle sue mucche allevate e nutrite con fieno e foraggio prodotto dall’azienda stessa.

Oggi ve lo serviamo nel nostro cappuccino, che rispetta le regole del Cappuccino Italiano Certificato. Ha infatti come base l’Espresso Certificato (trovate qui l’articolo che spiega di cosa si tratta) e segue le indicazioni dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano. Eccole, sono semplici, ma importantissime per chi, come noi, mette al primo posto la qualità:

  • il cappuccino di qualità e rispettoso della tradizione è composto da 25 ml di espresso e da 100 ml di latte montato con vapore;
  • il procedimento prevede l’utilizzo di latte freddo (3-5°C) che viene montato con vapore fino a un volume di circa 125 ml e una temperatura di circa 55°C;
  • il latte viene così versato su un Espresso Italiano Certificato in una tazza della capacità di 150/160 ml. Questa fase è importante perché è proprio durante la caduta del latte montato che si ha l’inglobamento del caffè e la creazione di quell’anello perfetto che orna la superficie del cappuccino.

Ecco quindi un ottimo e perfetto cappuccino! Come si presenta? Ha un colore bianco, ornato da bordo marrone più o meno spesso. Questo per quanto riguarda il cappuccino classico, mentre una mano esperta può decorarlo con disegni che vanno dal marrone al nocciola. La crema è molto fine e senza bolle. Il Cappuccino Italiano Certificato ha un aroma intenso di latte, di tostato (cereali, caramello), cioccolato (cacao, vaniglia), e frutta secca. La sensazione che lascia è suadente, di panna e di percezione sferica, supportata da un sapore amaro tenue.

Va servito in una tazza di porcellana feldspatica bianca, della misura giusta per contenerlo alla perfezione: il cappuccino deve infatti essere presentato a tazza colma, con la cupola in bella evidenza.

Hai ordinato un cappuccino da noi ed è esattamente come te lo abbiamo descritto, vero? Allora goditelo, perché è il momento giusto per il gusto dell’eccellenza. Non vorrai più cambiare bar (e barista)!