Come preparare il caffè con panna alla viennese

Molto semplice e veloce, si può preparare il caffè con panna alla viennese in pochissimo tempo.

1) Per prima cosa, preparate un caffè lungo utilizzando la consueta caffettiera o macchina espresso a vostra disposizione. Potete utilizzare qualsiasi miscela e marca di caffè. Noi per ovvi motivi vi consigliamo Caffen.

Per chi ama il caffè della moka suggeriamo Miscela Eventi 100% Arabica oppure Miscela Classica 90% Arabica. Invece per chi ha la macchina per caffè espresso vi possiamo proporre diverse miscele di caffè in grani da macinare comodamente a casa propria. Poi per chi privilegia fare il caffè con le capsule compatibili con le diverse marche di macchine o le cialde, si possono scegliere le miscele Classica, Oro e Decaffeinato.

2) Versate il caffè caldissimo in una tazzina medio grande e zuccherate a piacere.

3) Poi aggiungete la panna montata, fino ad arrivare al bordo.

4) Infine, cospargete la panna con cacao oppure con cioccolato fondente grattugiato e servite subito.

Se amate tenervi leggere, potete preparare questo caffè anche nella versione light. Vi basta sostituire alla panna montata una più leggera schiuma di latte molto densa.